Contattaci ai seguenti numeri
+41 091 980 00 77
+41 078 808 00 32
+41 044 586 25 42
per ricevere maggiori informazioni sui corsi, i calendari, i programmi e sulle attività.
I nostri corsi sono rivolti ai privati, adulti e bambini a partire da 8 anni di età, scuole ed insegnanti.
Ingegnere per un giorno! Anch’io posso creare il mio robot!
La Robotica è particolarmente indicata per supportare l’insegnamento delle discipline STEM (scienze, matematica, tecnologia e ingegneria) e del coding, ma grazie alla sua natura multidisciplinare, permette di creare molti collegamenti anche con le materie umanistiche come l’arte, la letteratura e il teatro.
La Robotica Educativa è un metodo strategico per sviluppare l’attitudine al problem solving anche durante il gioco, incoraggiare la creatività e favorire il lavoro di gruppo, attraverso un approccio learning by doing.
Attraverso l’utilizzo di tantissimi materiali di ogni tipo e tanta creatività proveremo ad inventare nuovi robot capaci di svolgere compiti specifici e strani meccanismi tutti da inventare. Un’attività dedicata alla creatività e a concetti quali leve, motori e meccanismi per giocare ad inventare e progettare.
Ora sei pronto per sfidare i tuoi amici in prove come percorsi a tempo, gare di abilità, strategie per risolvere problemi di ogni tipo?
Il laboratorio è condotto da qualificati professionisti del settore della formazione e della robotica educativa, membri FSEA (Federazione Svizzere per la Formazione Continua).
The MagPi è la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry, è possibile scaricare in PDF la versione completa in lingua originale della rivista, oppure è possibile fare degli abbonamenti a pagamento per la versione cartacea o abbonarsi per la versione digitale con le app per dispositivi mobili. Non dimentichiamo che la Fondazione RaspberryPi non è a scopo di lucro, ma per beneficenza e ha come missione la diffusione della cultura informatica e della programmazione, quindi tenete in considerazione anche queste alternative a pagamento.